Pratiche edilizie

Home Pratiche Edilizie

Affidati allo Studio di Progettazione Amato per Tutte le Tue Pratiche Edilizie

Il nostro studio, grazie ai suoi tecnici abilitati, saprà guidarti con competenza nella redazione delle pratiche edilizie di cui hai bisogno.

Ristrutturare casa non è mai stato così facile!

PROGETTAZIONE

Vuoi costruire o ristrutturare casa? Ci occupiamo di tutto noi, dalla richiesta dei permessi alla stesura dei progetti.

CONSULENZA

Affidati al nostro studio per avere un parere esperto in materia edilizia, anche solo per accertarti di avere tutto in regola.

COORDINAZIONE

I nostri esperti si occupano di coordinare al meglio i lavori nei cantieri, per assicurarti sicurezza e rispetto dei tempi di consegna.

Lavoriamo con Passione e Professionalità per Offrirvi solo il Meglio

Lo studio del geometra Alessandro Amato ha come obiettivo quello di soddisfare al massimo ogni richiesta ed esigenza dei suoi clienti, perchè un servizio eccellente è indispensabile per il corretto svolgimento di ogni lavoro edile.

Sicurezza

La sicurezza, sia del cantiere che dell'opera realizzata, e' uno dei nostri punti cardine di ogni nostro lavoro, sia di progettazione che di supervisione.

6

Successo

La scrupolosità e la competenza che contraddistinguono il nostro operato non possono che tradursi in un servizio impeccabile all'altezza delle aspettative del cliente.

7

Puntualità

Il nostro studio di progettazione si impegna al massimo per rispettare sia le scadenze amministrative sia i tempi concordati con il cliente.

La Migliore Pratica Edilizia per Ogni Esigenza

Sapersi destreggiare tra innumerevoli pratiche e documentazioni richieste, tra normative poco chiare e in continuo aggiornamento può scoraggiare facilmente. 

Non preoccupatevi: siamo qui per voi!

Pronto per dare vita al tuo progetto?

Parlaci delle tue idee e dei tuoi progetti, ci occuperemo delle pratiche edilizie necessarie per realizzarli.

I Nostri Esperti al tuo Servizio

Affidati ai nostri tecnici abilitati: sapranno guidarti e consigliarti le procedure che fanno al caso tuo. Una volta concordato il piano d’azione, ti faremo ottenere tutti i permessi di cui hai bisogno per iniziare i lavori!

Edilizia Libera

Con il termine edilizia libera ci si riferisce a tutte le principali opere che possono essere eseguite senza alcun tipo di titolo edilizio, ma nel rispetto delle prescrizioni urbanistiche comunali e di tutela ambientale.
Gli interventi eseguibili sono:

– Gli interventi di manutenzione ordinaria, come opere di riparazione, rinnovamento, tinteggiatura e sostituzione delle finiture degli edifici.

– Opere di giardinaggio.

– Sostituzione delle caldaie per il riscaldamento e la produzione di ACS.  ( Acqua calda sanitaria )

– L’istallazione di pergolati e pergotende.

– La realizzazione di recinzioni o muretti a secco con altezza non superiore a m. 1,50 nei fondi rustici.

I tuoi Lavori a Norma

Assicurati sempre di Fare Tutto in Regola: Consulta un Professionista.

Anche se gli interventi di edilizia libera non necessitano di speciali permessi edilizi, non significa comunque  che non servano permessi di terze parti o un professionista che aiuti nel corretto svolgimento dei lavori. E’ sempre bene informarsi presso un esperto per evitare di incorrere in problematiche future.

C.I.L. Comunicazione Inizio Lavori

Le attività soggette a comunicazione di inizio dei lavori possono essere eseguite senza la presentazione di alcun titolo abilitativo se, contestualmente all'inizio dei lavori, viene presentata anche in forma telematica l'apposita comunicazione al Comune.
Come per l'attività edilizia libera, sono fatte salve le prescrizioni
delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico – sanitarie, quelle relative all'efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico e paesaggistico.
La Comunicazione Inizio Lavori deve essere presentata all'Ufficio Tecnico del Comune presso cui si trova l'immobile all'avio effettivo dei lavori.

Contatta il nostro studio per avere la tua C.I.L. in tempi rapidi.

La Comunicazione Inizio Lavori è necessaria per attività quali:

– Pavimentazione e finitura degli spazi esterni.
– Rinnovo degli spazi interni, come ad esempio la sostituzione delle mattonelle dei servizi igienici.
– Costruzione di opere murarie di recinzione con altezza massima di m 1,70.
– Realizzazione di elementi di arredo delle aree di pertinenza degli edifici.
– Realizzazione di impianti tecnologici al servizio di edifici già esistenti.

CILA Comunicazione Inizio Lavori Asseverata

LA C.I.L.A (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) tratta gli interventi edilizi eseguibili previa comunicazione dell'inizio lavori, correlata da una relazione tecnica asseverata e dagli opportuni elaborati progettuali a firma di un tecnico abilitato.
Uno degli interventi edilizi soggetti a CILA, ad esempio, è la divisione di un'unità immobiliare in due o più unità immobiliari o la diversa distribuzione degli spazi interni.

Affidati ai nostri tecnici abilitati per presentare la tua C.I.L.A.

Interventi Edilizi Soggetti a C.I.L.A.
– Realizzazione di servizi igienico sanitari.
– Apertura, chiusura o spostamento di porte su muratura interna non portante.
– Demolizione e/o nuova costruzione di tramezzi, o la creazione di nuovi vani.
– Frazionamento o fusione delle unità immobiliari.

Il Nostro Studio è tra i Migliori a Palermo nella gestione di Pratiche Edilizie.

Rivolgersi ad un geometra o ad un tecnico esperto è fondamentale per una buona e corretta riuscita dei lavori.

Direzione Lavori, Sicurezza e Coordinazione in Cantiere

Grazie alla nostra esperienza e ai continui aggiornamenti sulle normative in materia, siamo in grado di svolgere i ruoli di Responsabile, Coordinatore dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza per cantieri di ogni dimensione, durante la progettazione o in fase esecutiva.

Direttore Lavori

Il Direttore dei Lavori è un professionista, scelto dal committente, che si occupa di supervisionare il regolare andamento di un cantiere edile.

Si tratta non solo di una figura competente ed imparziale, ma anche e soprattutto di una figura professionale obbligatoria per legge.

Sicurezza e Coordinazione

Il coordinamento del cantiere e della sicurezza sono aspetti basilari quando si tratta della realizzazione di opere edili. Anche in questo caso, si tratta di figure professionali riconosciute e obbligatorie.

Chi svolge questi compiti deve assicurarsi che il lavoro di diversi operai avvenga senza interferenze e nel rispetto delle norme anti-infortunistiche.

S.C.I.A. Segnalazione Certificata Inizio Attività

La SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) è un’autorizzazione edilizia che va depositata al Comune prima di iniziare dei lavori più complessi rispetto a quelli condotti in CILA, come ad esempio il cambio di destinazione d’uso di una unità immobiliare.
Tale provvedimento si suddivide in due macro aree, in base alla tipologia di intervento:
S.C.I.A. leggera (lettera F)
S.C.I.A. pesante (lettera G)

Esse differiscono non solo in base alla tipologia di intervento, ma anche per operatività; infatti, la S.C.I.A. lettera F diviene subito operativa, mentre la S.C.I.A. lettera G diviene operativa al trascorrere dal 30esimo giorno dalla data di presentazione.

Contatta lo Studio di Progettazione Amato per la redazione della S.C.I.A in maniera accurata e puntuale.

La S.C.I.A. lettera F si applica a molteplici interventi quali :

  • Cambio di destinazione d’uso.
  • Interventi locali di tipo strutturale, come cerchiature su murature portanti.
  • Modifica dei prospetti.
  • Restauro e risanamento conservativo.

La S.C.I.A. lettera G si applica ad interventi di ristrutturazione che comportano una modifica nella volumetria dell’immobile.

Permesso di Costruire in Sanatoria

il PDC in Sanatoria è un procedimento edilizio amministrativo che permette la regolarizzazione di interventi edilizi realizzati in parziale o in totale difformità. Tale condizione viene resa possibile a condizione che le stesso opere realizzate abusivamente non siano in contrasto con gli strumenti urbanistici vigenti.

IL PDC in Sanatoria si applica per interventi eseguiti:

– In assenza di concessione;
– In totale difformità al provvedimento rilasciato;
– Con variazioni essenziali all’opera prevista;
– In assenza di autorizzazione;

P.D.C. Permesso Di Costruire

ll permesso di costruire è necessario per gli interventi più rilevanti (ad esempio una nuova costruzione o una ristrutturazione urbanistica). Si tratta di un atto autorizzativo per il quale occorre
attendere un provvedimento finale da parte dell’amministrazione comunale, oppure la formazione del silenzio-assenso.

I relativi termini sono variabili in considerazione di eventuali interruzioni dovute alla richiesta di integrazioni documentali o sospensioni per richiesta di modifiche di modesta entità, nonché dello svolgimento, se necessario, della conferenza di servizi per acquisizione di atti di assenso.

Decorsi i relativi termini perentori per l’adozione del provvedimento finale, è prevista la formazione del silenzio-assenso (Il silenzio-assenso non si applica nell’eventualità in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali, ne qual caso il procedimento è sempre concluso con un provvedimento espresso).

Il Permesso Di Costruire è un procedimento che si applica per lavori quali:

  • Interventi di nuova costruzione.
  • Interventi di ristrutturazione urbanistica.
  • Recupero abitativo dei sotto tetti e dei locali interrati o seminterrati.

S.C.A. Segnalazione Certificata di Abitabilità

La segnalazione certificata di abitabilità è il provvedimento ultimo che racchiude al suo interno la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, risparmio energetico ed efficienza degli impianti installati.
Lo stesso provvedimento viene segnalato dal tecnico abilitato ed incaricato, depositandolo presso lo sportello unico Comunale.
Tale provvedimento si rende necessario a seguito di consistenti modifiche dell’unità immobiliare, come:

  • Diversa distribuzione degli spazi interni;
  • Cambio della destinazione d’uso;
  • Modifiche strutturali;
  • Ampliamenti;
  • Riqualificazione energetica;
  • Modifica degli impianti tecnologici;
  • Immobili oggetto di condono edilizio;
  • Immobili realizzati in data antecedenti al 1942 e al 1967.

Pratiche Di Condono Edilizio

Il condono edilizio permette di regolarizzare delle opere edificate in assenza di titoli edilizi o in difformità con le norme urbanistiche o dei titoli già rilasciati .

Ad oggi in Italia sono stati emanati tre condoni edilizi.

Il primo condono nazionale si ebbe nel 1985 con la legge 47/85; esso affonda le basi nel fenomeno dell’abusivismo edilizio spopolato in Italia nel secondo dopoguerra, in quanto la popolazione iniziò a migrare verso i grandi centri urbani. Questo condono edilizio permetteva di condonare tutte quelle opere abusive edificate in data antecedente al 01/08/1983.

 

Venne poi emanato il secondo condono, con la legge 724/1994, per le opere abusive ultimate entro il 31 dicembre 1993, le quali non avessero comportato un ampliamento del manufatto superiore al 30%, o comunque non maggiore di 750 metri cubi.

Infine, con il terzo ed ultimo condono L.R. 326/03, è stato possibile sanare le opere abusive ultimate entro il 31 marzo 2003, le quali non abbiano comportato un ampliamento superiore al 30% del volume della costruzione originaria, o in alternativa un ampliamento superiore ai 750 metri cubi.

 

Nel caso di nuove costruzioni residenziali con più unità abitative, tenendo conto del limite di 750 metri cubi per ogni richiesta, la sommatoria di più richieste di condono per lo stesso edificio non doveva superare il limite di 3.000 metri cubi totali.

Questo condono edilizio, inoltre, poneva la limitazione agli edifici abusivi edificati all’interno di aree sottoposte a vincolo, alle opere di difformità su immobili dichiarati monumenti nazionali ed infine dichiarava nulle tutte le richieste da parte di chi aveva subito una condanna con sentenza definitiva per associazione di tipo mafioso, riciclaggio, impiego di denaro o beni di provenienza illecita.

Contattaci per scoprire la vasta gamma di servizi di cui ci occupiamo! Sapremo soddisfare ogni tua richiesta.

Affidati solo ai migliori in questo campo: lo Studio di Progettazione del Geometra Alessandro Amato opera con la massima professionalità in tutta la provincia di Palermo.

Inviaci la tua richiesta, ti ricontatteremo subito.